Giornata di studi sul filosofo torinese in collaborazione col Dipartimento di “Discipline Filosofiche”
Sala dei Mappamondi, Accademia delle Scienze di Torino, via Accademia delle Scienze 6, Torino
Venerdì 20 novembre 1998
Pietro Prini (Università di Roma La Sapienza)
Giorgio Derossi (Università di Trieste)
Luciano Malusa (Università di Genova)
Francesco Mercadante (Università di Roma La Sapienza)
Marco M. Olivetti (Università di Roma La Sapienza)
Francesco Traniello (Università di Torino)
Gianluca Cuozzo (Università di Torino)
Roberto Salizzoni (Università di Torino)
presieduti da:
Giuseppe Riconda (Università di Torino)
e Claudio Ciancio (Università del Piemonte Orientale)
Indice
11 | Pietro Rossi, Apertura dei convegno |
Relazione introduttiva: | |
15 | Pietro Prini, L’idea di creazione in Gioberti e la ‘dotta barbarie dei moderni’ |
I. Sezione storico-politica | |
25 | Francesco Mercadante, I Prolegomeni nella ‘Risposta’ di Carlo M. Curci. Fatti ed antefatti dell”opposizione cattolica’ |
37 | Luciano Malusa, Alcune considerazioni sulle polemiche antigesuitiche di Gioberti 1. Premesse metodologiche; 2. La Compagnia di Gesù dopo la ricostruzione; 3. Gioberti e la Compagnia di Gesù contro Rosmini: 4.Gioberti e Rosmini: due progetti per l’Italia a confronto; 6. L’epilogo: la condanna congiunta del Gesuita moderno e delle Cinque piaghe. |
69 | Francesco Traniello, Ermeneutica giobertiana del Quarantotto |
89 | Marco M. Olivetti, L’edizione nazionale giobertiana e l’attività culturale di Enrico Castelli |
II. Sezione filosofico-teoretica | |
109 | Giuseppe Riconda, Gioberti e la filosofia torinese del 900 I. Una cultura savoiardo-piemontese. 2.Mazzantini e Guzzo. 3. Pareyson e Del Noce. |
123 | Giorgio Derossi, Parola, visione, idea nella teorica giobertiana |
133 | Gianluca Cuozzo, Protologia e palingenesia nel pensiero di Vincenzo Gioberti 1. Il ‘grande e divino esperimento della creazione’: la ‘frammentazione primitiva’ dei Logos; 2. ‘L’Ente crea l’esistente’: la ‘teorica infinitesimale’ dell’atto creativo; 3. ‘L’esistente torna all’Ente’: la ternporalità immanente del ‘progresso palingenesiaco’; 4. Il mondo ‘a più dimensioni’: angelologia e demonologia. |
159 | Alessandro Cortese, Del principio di creazione 1. Posizione dell’argornento: la filosofia ridotta ‘al problema della creazione’; 1. 1. Il termine incognito ‘creazione’ nell’analisi operata dalla filosofia; 1.1.2. Apologia di una lettura logico-formale della ‘formola ideale’; 1.2. Delle fonti dell’argomento nell’opera del Gioberti; 1.3. La ‘formola ideale’ e la filosofia moderna: dalla frammentarietà ai luoghi comuni. Il caso Leibniz 1.3.1. Leibniz ‘filosofo ortodosso’, fonte autentica della ‘formola ideale’?; 1.3.1.1. Cenno sulla relazione tra sistema e sottoinsiemi leibniziani; 1.3.1.2. Dal sistema logico leibniziano a una lettura speculativa dei Gioberti; 1.3.2. Nota. Sulla letteratura e la critica testuale giobertiane |
III. Gioberti e il ‘giobertismo’ tra America e Russia | |
219 | Dario Caroniti, Ontologismo e giobertisimo in America |
243 | Roberto Salizzoni, La ricezione di Gioberti in Russia. Vladimir Ern 1. Stilla strada dell’Italia; 2. La figura, la formazione e l’opera di Ern; 3. La militanza politica, religiosa e culturale; 4. L’interpretazione di Gioberti, 5. Una fortuna mancata. |
Appendice | |
269 | Brani scelti da Orestes Augustus Brownson, The Giobertian Philosophy (La filosofia giobertiana), opera pubblicata per la prima volta nella “Brownson’s Quarterly Review”, 1864 (trad. di D. Caroniti). |
327 | Brani scelti da Vladimir Ern, Filosofija Džoberti (La filosofia di Gioberti), Mosca, Put’, 1916 (trad. di R. Salizzoni). |