Luigi Pareyson, Estetica dell’idealismo tedesco. II. Fichte e Novalis, a cura di G. Garelli e F. Vercellone, vol. 8 delle “Opere Complete di Luigi Pareyson”, Milano, Mursia, 2014

Gli scritti pareysoniani di estetica raccolti in questo volume coprono l’arco di circa un ventennio (dal 1950 al 1971). In particolare, si tratta della Prefazione e del capitolo dedicato a Fichte dell’incompiuta Estetica dell’idealismo tedesco (1950), nonché dei materiali su Friedrich von Hardenberg (un corso di lezioni del 1960/61 e un articolo di dieci anni più tardo) elaborati in vista del secondo volume di quell’opera, che tuttavia non avrebbe mai visto la luce.
Anticipando molti temi dell’indagine storico-filosofica dei decenni successivi, Pareyson insisteva in queste pagine sull’influenza esercitata dal pensiero di Fichte sulla prima cerchia romantica, mentre il suo interesse per Novalis riguardava la definizione del rapporto fra mito e verità, il tema della moralizzazione della natura – testimone dell’enorme influenza della teleologia kantiana sul pensiero classico tedesco –, nonché, infine, la questione del nesso tra l’Io poetante e la morte.
Questi studi di Pareyson avrebbero aperto la strada in Italia a una successiva fioritura degli interessi per il significato profondo, autenticamente filosofico, del primo romanticismo tedesco.


Indice

Premessa dei curatori  5
 
Nota editoriale
 
Prefazione a L’estetica dell’idealismo tedesco (1950)11
 
 
L’ESTETICA DI FICHTE
  
Capitolo Primo
Documenti dell’estetica fichtiana17
1.V’è un’estetica di Fichte?17
2.Documenti per un’estetica fichtiana18
3.Interessi letterari di Fichte19
4.Ammirazione di Fichte per Goethe21
5.Tentativi artistici di Fichte23
6.Sottinteso estetico della filosofia fichtiana24
Nota26
 
Capitolo Secondo
Genio, arte, filosofia28
1.Carattere integrale della filosofia28
2.Inventività della filosofia29
3.Figuratività della filosofia31
4.Genio e filosofia34
5.Spirito e filosofia36
6.Il genio nella filosofia e nell’arte41
7.Lo spirito nella filosofia e nell’arte43
8.Arte e tecnica46
9.Produttività artistica e rappresentazione sensibile dell’idea49
Nota51
 
Capitolo Terzo
L’impulso estetico52
1.Divisione degli impulsi: impulso teoretico, pratico, estetico52
2.Riconoscimento dell’impulso teoretico, pratico ed estetico:
sviluppo degli impulsi55
3.La divisione dei tre impulsi in Schiller e Fichte57
4.Autonomia dell’impulso estetico59
5.Funzione educativa dell’impulso estetico62
6.Il posto dell’estetica tra le scienze filosofiche64
7.Liberazione dal mondo sensibile e introduzione a un mondo superiore65
8.Il punto di vista estetico mediatore fra quello comune e quello trascendentale67
9.Il punto di vista estetico condizione della filosofia69
Nota70
 
Capitolo Quarto
Arte e spiritualità72
1.La spiritualità come genialità artistica72
2.Primi spunti d’una nuova affermazione della genialità e dell’arte73
3.Concezione religiosa del genio75
4.Soprannaturalità del genio78
5.Originalità ed esemplarità del genio82
6.Genialità e spiritualità83
7.Specificazione dell’arte84
8.Definizione dell’arte89
9.Artisticità e spiritualità93
Nota96
  
L’ESTETICA DI NOVALIS
 
Vita e opere di Novalis  101
 
Edizioni e traduzioni delle opere  104
 
Capitolo Primo
I fondamenti filosofici dell’estetica di Novalis105
1.Da Fichte a Novalis105
2.Soggettività del mondo107
3.Idealismo magico109
4.Educazione dell’uomo alla magia112
5.Educazione morale della natura116
6.Fantasia e poesia119
7.Concentrazione e trasfigurazione120
8.Poesia naturale e poesia artificiale124
 
Capitolo Secondo
La rivelazione della natura129
1.Il mistero nascosto dal velo di Sais129
2.Le molteplici interpretazioni della natura134
3.La rivelazione poetica della natura140
 
Capitolo Terzo
Amore e Poesia148
1.La formazione del poeta148
2.L’esperienza della morte155
3.La perfezione del poeta163
4.La Poesia come principio cosmico166
5.Poesia e favola173
 
Il poeta e la morte in Novalis181
 
Indice dei nomi195