“In realtà, noi filosofi e ‘spiriti liberi’, alla notizia che il ‘vecchio Dio è morto’, ci sentiamo come illuminati dai raggi di una nuova aurora; […] finalmente possiamo di nuovo sciogliere le vele alle nostre navi, muovere incontro a ogni pericolo; ogni rischio dell’uomo della conoscenza è di nuovo permesso; il mare, il nostro mare, ci sta ancora aperto dinanzi, forse non è ancora mai stato un mare così «aperto».”
Esiste, dopo Nietzsche, un’apertura ontologica che ‘recuperi’ se stessa sull’abissale Libertà originaria? È questa la via di uscita che l’Autore propone per l’uomo post-nichilista.
Emilio Carlo Corriero è nato a Torino nel 1978. Laureato in Filosofia teoretica, si occupa prevalentemente di Nietzsche e dell’idealismo tedesco.
Indice
Prefazione 7 | ||
Introduzione 11 | ||
PRIMA PARTELa morte di Dio e la Nietzsche-Renaissance italiana | ||
Capitolo I | ||
Questioni generali 19 | ||
“Dio è morto!” 19 | ||
Le interpretazioni tedesche e francesi 29 | ||
Karl Löwith 30 | ||
Karl Jaspers 34 | ||
Georges Bataille 36 | ||
Martin Heidegger 38 | ||
La Nietzsche-Renaissance 41 | ||
Nietzsche e “les terribles simplificateurs” 43 | ||
Nietzsche e la cultura marxista 55 | ||
Capitolo II | ||
L’edizione Colli-Montinari 61 | ||
L’edizione critica e la Volontà di potenza 61 | ||
Giorgio Colli. Dopo Nietzsche 67 | ||
Giorgio Colli. Lo stile e la ‘morte di Dio’ 72 | ||
Mazzino Montinari 76 | ||
Capitolo III | ||
Gli anni ’60: tra neo-razionalismo ed esistenzialismo 85 | ||
Nicola M. De Feo. La dialettica del finito 87 | ||
Ferruccio Masini. L’evento cruciale 93 | ||
Gianni Vattimo. Ipotesi su Nietzsche 99 | ||
Capitolo IV | ||
La volontà di potenza 107 | ||
Massimo Cacciari. La Logica della Volontà di Potenza 109 | ||
Massimo Cacciari. Tempo e ‘morte di Dio’ 117 | ||
Gianni Vattimo. La Volontà di Potenza come arte 125 | ||
Gianni Vattimo. La liberazione del soggetto e l’ontologia ermeneutica 130 | ||
Capitolo V | ||
Ermeneutica e ‘morte di Dio’ 139 | ||
L’ermeneutica interminabile 139 | ||
Lo stile e il fondamento 145 | ||
La nuova parola 157 | ||
Capitolo VI | ||
La ‘morte dello Stato’ 163 | ||
Diritto e Stato 163 | ||
Democrazia, socialismo, e ‘morte dello Stato’ 174 | ||
Nietzsche: attuale o inattuale? 180 | ||
SECONDA PARTELa morte di Dio e la filosofia italiana | ||
Capitolo I | ||
Nietzsche e la filosofia italiana 189 | ||
Un panorama complesso 189 | ||
Ermeneutica, nichilismo e ‘crisi della ragione’ 198 | ||
Capitolo I I | ||
Massimo Cacciari 207 | ||
Pensiero negativo e recupero della razionalità 207 | ||
Oltre la ragione 213 | ||
Capitolo III | ||
Gianni Vattimo 221 | ||
Ermeneutica e nichilismo 221 | ||
I1 pensiero debole 230 | ||
Problemi dell’ontologia ermeneutica 237 | ||
Capitolo IV | ||
Emanuele Severino 247 | ||
L’essenza del nichilismo 247 | ||
La ‘morte di Dio’ e l’eterno ritorno 252 | ||
La filosofia di Severino e Nietzsche: il mortale, la gioia, la gloria 264 | ||
Conclusioni | ||
Abisso e libertà 273 |